Ricordato da “Laura in America”: Interpol in allerta rossa per ritrovare e arrestare Laura Bozzo
L’Interpol ha emesso un cartellino rosso contro la conduttrice televisiva di origine peruviana Laura Bozzo, ricercata dalle autorità messicane per evasione fiscale.
Fonti diplomatiche hanno confermato all’AFP martedì che il fascicolo contro il conducente è stato emesso per essere perquisito in 195 paesi.
Secondo la stampa messicana, un giudice federale ha recentemente ordinato l’arresto di Bozzo dopo essere stato collegato a un processo per la vendita di un immobile sequestrato dal fisco messicano.
La proprietà garantiva il pagamento di un debito d’imposta per 12,7 milioni di pesos (circa 627,00 dollari).
Bozzo, 69 anni, è diventato famoso alla fine degli anni novanta per aver ospitato talk show controversi che sono stati trasmessi in diversi paesi dell’America Latina e dove ha toccato vari temi sociali, il più popolare dei quali è “Laura in America”.
Successivamente la conduttrice è arrivata in Messico dove ha trasmesso programmi simili sulle due principali reti del paese, TV Azteca e Televisa.
Tuttavia, il suo soggiorno nel paese è stato controverso. Nel 2013, è stata duramente criticata per aver utilizzato un elicottero ufficiale per svolgere un programma nello stato meridionale di Guerrero dopo un uragano.
Proprio il 21 settembre la stampa messicana ha riportato che anche la cantante Gloria Trevi sta affrontando un’inchiesta in Messico per presunta evasione fiscale e riciclaggio di denaro.
Ha rotto il suo silenzio
Laura Bozzo è ricomparsa sui suoi social e ha inviato un messaggio a tutti i suoi fan, dove afferma di essere dispiaciuta e che tutto era una confusione.
“Sono molto dispiaciuto di non aver rispettato. Ho capito che avevo tre anni per farlo e, se non mi sono presentato, è per i miei problemi, avallato dai medici, era una condanna a morte”, ha scritto in un primo messaggio che ha pubblicato sul suo account Twitter., ma che presto ha cancellato.