Ragazzo afgano con la maglia di plastica di Messi teme dopo l’arrivo dei talebani: “Salvami da questa situazione”.

Murtaza Ahmadi, un ragazzo afgano che ha fatto notizia nel 2016 indossando una maglietta del famoso calciatore argentino Lionel Messi, che era fatta con un sacchetto di plastica, sta vivendo giorni di terrore e incertezza.

Al momento, il bambino vive con la sua famiglia in un appartamento a Kabul, dove sono fuggiti due mesi fa dalla loro città natale nella provincia di Ghazni, sfuggendo ai violenti attacchi talebani che minacciavano la zona, riferisce Infobae.

La prima foto di Cristiano Ronaldo con la figlia appena nata: "Vogliamo ringraziarvi per tutte le belle parole"

Tutto ha preso una piega drammatica quando il gruppo fondamentalista è riuscito a prendere il potere nella capitale afgana, diffondendo il panico tra i cittadini, che nelle ultime settimane si sono riuniti all’aeroporto nel tentativo di fuggire il più velocemente possibile.

“Per favore, salvami da questa situazione”.

Murtaza ha fatto sapere come sta attualmente, notando che “sono intrappolato a casa e non posso uscire perché ho tanta paura dei talebani”.

Shakira e Piqué in crisi: Miss BumBum rivela che il calciatore le ha chiesto le misure del suo fondoschiena

Il ragazzo non si è fermato qui e ha chiesto aiuto ai calciatori del mondo e anche a Messi stesso, per far uscire la sua famiglia dal paese in un luogo dove non siano in pericolo e “giocare a calcio in pace”, che è l’attività che più lo appassiona.

 

 

Voglio viaggiare in un posto sicuro dall’Afghanistan. Per favore, salvami da questa situazione“, ha detto a EFE.

Sport

Inoltre, Murtaza e la sua cerchia ristretta affermano che il ragazzo a volte si sveglia anche di notte per paura dei talebani: “Nel mio sogno vedo i talebani arrivare, bussare alla porta e gridare contro di me.

 

 

Mahdia Ahmadi, la sorella maggiore del ragazzo, ha aggiunto che ogni volta che “bussano alla porta, Murtaza pensa che siano i talebani e corre da me o da mia madre per nascondersi”.

Video: La frattura di Conor McGregor porta Dustin Poirier a vincere a UFC 264